Varie, 8 agosto 2004
VOCE
VOCE Lello Napoli 28 luglio 1957. Poeta • «’Lello Voce è il migliore poeta che oggi c’è in Italia”: Nanni Balestrini è così perentorio da destare sospetti. [...] ”Mi limito a fare una poesia che vive nel corpo del poeta, una poesia che si serve del rap per ridare ritmicità e vita all’emozione della parola. Perché l’era gutenberghiana ha mortificato il pubblico della poesia, trasformandolo in una folla solitaria fatta di lettori isolati. Invece proprio l’uso della tecnologia, dei sintetizzatori e dei campionatori di suoni riporta il mestiere di poeta alle sue radici comunicative: il mondo dell’oralità” [...] napoletano trapiantato a Treviso, dove insegna presso una scuola serale, ha esordito negli anni Ottanta con Singin’ Napoli cantare. Animatore della rivista ”Baldus” e del Gruppo 93, una specie di Gruppo 63 col senno di trent’anni dopo, non è rimasto schiavo dei manierismi stanchi degli ex avanguardisti, che tuttavia lo considerano un loro pupillo [...]» (Roberto Barbolini, ”Panorama” 24/2/2000).