Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 08 Domenica calendario

Fink Enrico

• Nato a Firenze il 4 settembre 1969. Musicista. «’Un giovane tessitore di una generazione dopo la mia, che insieme a me raccoglie il testimone della memoria”. Moni Ovadia parla con vero affetto di Enrico Fink, il musicista [...] che narra come lui storie di shtetl e di diaspora. Quando l’ha visto per la prima volta salire su un palco improvvisato e mettersi a cantare gli è parso di ravvisare, nel suo ”profilo gloriosamente semita”, ”quel pathos fervido che gli eberi chiamano kavanà” [...] ”La mia si potrebbe quasi definire una ’falsa identità ebraica’ [...] basata più sull’assenza che sulla presenza: la riscoperta di un mondo con il quale non ho avuto però nessun contatto diretto e che ho finito per imparare dai libri, dai dipinti di Marc Chagall, dalle copertine dei dischi”» (Roberto Barbolini, ”Panorama” 10/2/2000).