Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 12 Giovedì calendario

Il motivo del successo del Grande Fratello secondo Stefania Rossini ("L’espresso" 12/8/2004): «Più che il voyeurismo è l’identificazione che ha fatto la fortuna dei "Grandi Fratelli", inchiodando al video una larga fascia d’età (lo zoccolo dei fedelissimi sta tra i 15 e i 35 anni) che trova nella chiacchiera sul nulla lo specchio della propria vacuità»

Il motivo del successo del Grande Fratello secondo Stefania Rossini ("L’espresso" 12/8/2004): «Più che il voyeurismo è l’identificazione che ha fatto la fortuna dei "Grandi Fratelli", inchiodando al video una larga fascia d’età (lo zoccolo dei fedelissimi sta tra i 15 e i 35 anni) che trova nella chiacchiera sul nulla lo specchio della propria vacuità»