Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 05 Giovedì calendario

Secondo un articolo pubblicato dalla rivista "Nature", il pane esiste da circa 22.000 anni, cioè 12mila anni prima dell’agricoltura: in un insediamento sul mar della Galilea, in Israele, un gruppo di archeologi dello Smithsonian Institute di Washington ha trovato una pietra grossa e piatta usata per macinare (sulla base 150 grani di amido) e una lastra, sempre di pietra, che si ipotizza fosse usata per la cottura di un pane ottenuto dalla macinazione di semi di erbe selvatiche

Secondo un articolo pubblicato dalla rivista "Nature", il pane esiste da circa 22.000 anni, cioè 12mila anni prima dell’agricoltura: in un insediamento sul mar della Galilea, in Israele, un gruppo di archeologi dello Smithsonian Institute di Washington ha trovato una pietra grossa e piatta usata per macinare (sulla base 150 grani di amido) e una lastra, sempre di pietra, che si ipotizza fosse usata per la cottura di un pane ottenuto dalla macinazione di semi di erbe selvatiche