Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 01 Domenica calendario

L’olimpiade inesistente L’Olimpiade del 1916, assegnata a Berlino, non venne disputata per la guerra ma figura ufficialmente, come sesta edizione, nel computo dei giochi

L’olimpiade inesistente L’Olimpiade del 1916, assegnata a Berlino, non venne disputata per la guerra ma figura ufficialmente, come sesta edizione, nel computo dei giochi. Nel 1920 fu il turno di Anversa, nel 1924 toccò di nuovo a Parigi. In quello stesso anno, fra gennaio e febbraio, si era svolta a Chamonix la prima Olimpiade invernale. «Nel 1894 il pattinaggio era stato inserito nel novero delle gare desiderabili e Londra, che possedeva un palazzo del ghiaccio, nel 1908 aveva potuto organizzare delle prove soddisfacenti. Ma nel 1912 Stoccolma si era premurata di accampare il pretesto di non avere un palazzo del ghiaccio per liberarsi di quelle gare. Però in 25 anni gli sport invernali si erano diffusi in vari altri Paesi, non solo, ma essi presentavano un carattere di dilettantismo, di dignità sportiva così franco, così puro che l’esclusione totale dal programma olimpico avrebbe tolto loro forza e validità. D’altronde, come fare? (...) Si sarebbe mai potuto esigere, dagli olandesi, nel 1928, che innalzassero una catena di montagne comprate d’occasione, o fatte su misura? L’unica soluzione, pur se ricca di inconvenienti, era costituire una sorta di ciclo di giochi invernali, autonomo ma collegato al suo fratello maggiore». Dalla prima edizione, Chamonix 1924, alla sedicesima, Albertville 1992, l’Olimpiade invernale si è svolta pochi mesi prima di quella estiva. Dal 1994, con i giochi invernali di Lillehammer, la data è stata sfalsata di 2 anni, riprendendo da quel punto la cadenza quadriennale.