Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 01 Domenica calendario

Nasce il cio Il primo congresso olimpico dopo Atene si tenne nel 1897 a Le Havre. «Il dottor Gebhardt aveva espresso il desiderio che l’assemblea si tenesse a Berlino

Nasce il cio Il primo congresso olimpico dopo Atene si tenne nel 1897 a Le Havre. «Il dottor Gebhardt aveva espresso il desiderio che l’assemblea si tenesse a Berlino. (...) Ma niente sarebbe stato più imprudente che riunire il Cio, solo, in piena luce, in una grande capitale. Una volta avevano chiesto a una giovane fanciulla, che oggi è moglie di un noto scrittore, se ”aveva ballato molto in quella stagione”, e lei aveva risposto con un grazioso broncio: ”I miei genitori non mi trovano ancora matura. Non mi faranno uscire che l’anno prossimo”. E io ero, nei riguardi del Cio, esattamente nello stesso stato d’animo. Non lo trovavo abbastanza maturo per farlo uscire». A distanza di 107 anni il Cio, Comitato olimpico internazionale, ha 202 paesi iscritti. L’Onu ne ha 11 in meno.