Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 03 Martedì calendario

Secondo un sondaggio del settimanale ”Per Me” (500 donne tra i 18 e i 55 anni) nel primo anno di matrimonio o convivenza si fa l’amore 200 volte, dopo 5 anni 50 volte, dopo 10 anni 20

Secondo un sondaggio del settimanale ”Per Me” (500 donne tra i 18 e i 55 anni) nel primo anno di matrimonio o convivenza si fa l’amore 200 volte, dopo 5 anni 50 volte, dopo 10 anni 20. Il desiderio si spegne nelle donne prima che negli uomini perché nascono figli (50 per cento), calano gli ormoni (29), ci si conosce troppo bene (21). Chi continua a stare insieme pur non avendo più rapporti sessuali lo fa solo perché si concede scappatelle o altre storie (44%). La sessuologa Gianna Schelotto: «Se il sesso destabilizza, meglio far morire la passione dentro la coppia e portarla fuori dalla famiglia. Le amanti o gli amanti non sono più visti come ”rovina-famiglie”, ma ”aggiusta-famiglie” perché permettono al singolo di vivere la sessualità come una dimensione privata. Tanto è vero che il tradimento, in una coppia stabile, è diventato scontato».