Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 25 Domenica calendario

Il paradosso Caro Barzini, dunque c’è chi dice che dopo tutto - dopo le nostre fatiche di due mesi, dopo le roccie (sic) e i fiumi, le sabbie e le foreste, i fanghi e i banchetti a traverso ai quali siam passati - c’è chi dice che il nostro viaggio una cosa sola ha dimostrato, che cioè: non si può andare in automobile da Pechino a Parigi

Il paradosso Caro Barzini, dunque c’è chi dice che dopo tutto - dopo le nostre fatiche di due mesi, dopo le roccie (sic) e i fiumi, le sabbie e le foreste, i fanghi e i banchetti a traverso ai quali siam passati - c’è chi dice che il nostro viaggio una cosa sola ha dimostrato, che cioè: non si può andare in automobile da Pechino a Parigi. La proposizione ha qualche cosa di bizantino nel suo semplicismo; ma, diciamolo, è letteralmente precisa e noi abbiamo dimostrato appunto questo: che oggi, servendosi solo di un’automobile, è impossibile recarsi da Pechino a Parigi. Lettera di Scipione Borghese a Barzini, settembre 1907, da Isola del Garda