Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 25 Domenica calendario

Ecco la ferrovia Questa corsa, in vista di pagode cinesi, ci sembra un sogno; ci sentiamo compensati dalle fatiche e il nostro orgoglio occidentale tocca l’apice della soddisfazione

Ecco la ferrovia Questa corsa, in vista di pagode cinesi, ci sembra un sogno; ci sentiamo compensati dalle fatiche e il nostro orgoglio occidentale tocca l’apice della soddisfazione. Dalle case escono donne e bambini, una pittoresca folla dagli abbigliamenti strani, più strani di quelli pechinesi, che mettono un vivace tumulto di colori al sole. Nessun segno di eccessiva meraviglia, anzi una tranquilla curiosità benevola; molti gridano: «She nocio», ossia «ecco la ferrovia!». Dispaccio da Kalgan, 15-6 ore 16.45