Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 03 Martedì calendario

SPOSITO

SPOSITO Claudio Roma 12 aprile 1955. Banchiere • «L’etichetta ogni tanto rispunta: ”Il banchiere d’affari di Silvio Berlusconi”. Gliel’hanno appiccicata all’epoca in cui, numero uno di Morgan Stanley in Italia, portò in Borsa Mediaset. Gli è rimasta quando, dalla merchant bank, approdò alla Fininvest: 1998, Marina Berlusconi vicepresidente operativo della holding di famiglia, lui chiamato al suo fianco come amministratore delegato. Ne sopravvivono tracce anche ora. Claudio Sposito ormai è in proprio, Clessidra Capital Partners è la sua ”creatura” da più [...] i suoi soci nel fondo di private equity rispondono a nomi che vanno da Mediobanca a Generali a Telecom. Ma per molti lui resta ”il banchiere di Silvio Berlusconi”. Benché con davanti un ”ex”. [...] Ricorda che l’esperienza in Fininvest è stata ”una sfida professionale con pochi paragoni”. Ma anche che, prima e dopo i cinque anni in via Paleocapa, clienti e partner con cui ha lavorato sono stati tanti, svariati, e tutti di primo piano. Vedere l’elenco dei sottoscrittori Clessidra. Dal quale, peraltro, il gruppo del Biscione manca. lì però che Sposito si è fatto quell’esperienza di gestione industriale che, combinata al know how di banchiere d’affari del periodo Morgan Stanley, fa da base all’avvio della nuova attività [...]» (R. Po., ”Corriere della Sera” 3/8/2004).