Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 02 Lunedì calendario

Wachowski Andy

• Chicago (Stati Uniti) 29 dicembre 1967. Regista. Autore col fratello Larry della saga di Matrix • «Ex fumettari professionisti, sono autentici figli delle nuvolette: il loro passato nella premiata ditta Marvel è, culturalmente parlando, l’equivalente della militanza alla Nerbini di Federico Fellini [...] La madre, Lynne, faceva l’infermiera prima di mettersi a dipingere. Il padre, Rob, importa macchinari. Durante i weekend la famigliola al completo organizzava delle cosiddette ”orge cinematografiche”: tre film al giorno. Scolasticamente sono stati un disastro: due soli anni a testa di college, prima di mettersi a fare gli imbianchini e i carpentieri. Hanno scritto fumetti per la Marvel, sceneggiando le storie dell’Orrore dello scrittore e regista Clive Barker [...] La luce definitiva fu la lettura dell’autobiografia di Roger Corman: Come ho fatto cento film a Hollywood e non ho mai perso un centesimo [...] Hanno sempre amato i film di genere perché, dicono, ”ognuno ha le sue regole, ed è una sfida rispettarle, ma contemporaneamente stravolgerle” [...] Tecnicamente parlando lasciano gli spettatori a bocca aperta, gli attori volano, passano attraverso i muri, fermano le pallottole in aria, diventano snodabili. The Matrix è un gigantesco videogioco [...]» (Marco Giovannini, ”Panorama” 29/4/1999).