Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 29 Giovedì calendario

Poiché ogni ciclo lunare dura 29 giorni e mezzo, capita ogni tanto di vedere due lune piene in un mese (come nello scorso luglio e, prossimamente, nel giugno 2007): James Hugh Pruett, astronomo dilettante che scriveva sulla prestigiosa rivista ”Sky&Telescope”, nel 1943 battezzò questo evento ”Blue Moon”, luna blu

Poiché ogni ciclo lunare dura 29 giorni e mezzo, capita ogni tanto di vedere due lune piene in un mese (come nello scorso luglio e, prossimamente, nel giugno 2007): James Hugh Pruett, astronomo dilettante che scriveva sulla prestigiosa rivista ”Sky&Telescope”, nel 1943 battezzò questo evento ”Blue Moon”, luna blu. Alcuni dicono che si trattò di un errore: il termine era stato usato una prima volta nel 1937 dal Maine Farmers’ Almanac (almanacco degli agricoltori del Maine) che l’attribuiva alla terza luna piena di ogni stagione che ne avesse quattro, fenomeno che si verifica 7 volte ogni 19 anni.