Romeo Bassoli, ཿIl Messaggero 29/7/2004;, 29 luglio 2004
Poiché ogni ciclo lunare dura 29 giorni e mezzo, capita ogni tanto di vedere due lune piene in un mese (come nello scorso luglio e, prossimamente, nel giugno 2007): James Hugh Pruett, astronomo dilettante che scriveva sulla prestigiosa rivista ”Sky&Telescope”, nel 1943 battezzò questo evento ”Blue Moon”, luna blu
Poiché ogni ciclo lunare dura 29 giorni e mezzo, capita ogni tanto di vedere due lune piene in un mese (come nello scorso luglio e, prossimamente, nel giugno 2007): James Hugh Pruett, astronomo dilettante che scriveva sulla prestigiosa rivista ”Sky&Telescope”, nel 1943 battezzò questo evento ”Blue Moon”, luna blu. Alcuni dicono che si trattò di un errore: il termine era stato usato una prima volta nel 1937 dal Maine Farmers’ Almanac (almanacco degli agricoltori del Maine) che l’attribuiva alla terza luna piena di ogni stagione che ne avesse quattro, fenomeno che si verifica 7 volte ogni 19 anni.