Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 29 Giovedì calendario

VESCOVI Angelo

VESCOVI Angelo Romano in Lombardia (Bergamo) 24 aprile 1962. Biologo. Farmacologo. Ha lavorato all’Istituto neurofarmacologico Besta. È stato condirettore dell’Istituto di ricerca sulle cellule staminali al San Raffaele e professore associato di Biologia Cellulare all’Università di Milano. Da gennaio 2010 è direttore scientifico dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo • «Neurofarmacologo all’istituto Carlo Besta di Milano [...] responsabile di una scoperta importante, pubblicata sul [...] “Science”: alcune cellule del cervello possono, all’occorrenza, trasformarsi in cellule del sangue. Le cellule in questione sono chiamate staminali. [...] “Abbiamo preso cellule staminali cerebrali da tessuti di topi, e le abbiamo messe in coltivazione [...] Siamo partiti da meno di mille cellule, una capocchia di spillo. Nel giro di quattro anni, erano diventate centinaia di milioni. Alla fine avevamo i crampi ai polsi a furia di spingere nelle pipette di laboratorio [...] lavoro su questo filone [...] da quando un mio amico morì per un tumore al cervello [...]» (Daniele Mattalia, “Panorama” 4/2/1999).