Paola De Carolis, ཿCorriere della Sera 28/7/2004;, 28 luglio 2004
Poiché si stima che nei prossimi 30 anni scompariranno un quarto dei mammiferi (1.130 specie) e un decimo degli uccelli (1
Poiché si stima che nei prossimi 30 anni scompariranno un quarto dei mammiferi (1.130 specie) e un decimo degli uccelli (1.183) presenti sulla terra, la Società di Zoologia di Nottingham ha inaugurato al Natural History Museum di Londra un’’arca congelata” che raccoglierà campioni genetici di animali in via d’estinzione: il Dna, che sopravvive intatto in modo naturale per 100.000 anni, potrà essere usato in futuro per riprodurre animali scomparsi. Sir Crispin Tickell, patrono del progetto: «Noè ne sarebbe orgoglioso».