Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 27 Martedì calendario

Londra 1948 (XIV edizione). Il trentunenne Adolfo Consolini vince l’oro nel lancio del disco. Originario del veronese, ultimo di cinque figli nati da contadini, è alto un metro e ottanta, pesa 105 chili, l’apertura delle sue braccia misura 2 metri, la circonferenza torace un metro e dieci, quella del polso 34 centimetri

Londra 1948 (XIV edizione). Il trentunenne Adolfo Consolini vince l’oro nel lancio del disco. Originario del veronese, ultimo di cinque figli nati da contadini, è alto un metro e ottanta, pesa 105 chili, l’apertura delle sue braccia misura 2 metri, la circonferenza torace un metro e dieci, quella del polso 34 centimetri. E’ soprannominato ”il gigante buono” da quando ha lasciato la lotta greco-romana: nel suo ultimo incontro senza volere frattura tre costole all’avversario, prima di giurare che non avrebbe mai più messo piede sulla materassina.