"Olimpiadi" Rizzoli, 1984, 27 luglio 2004
Parigi 1900 (II edizione). Per le prove di ciclismo non ci sono piste adatte e si rischia di dover correre sotto il tendone di un circo
Parigi 1900 (II edizione). Per le prove di ciclismo non ci sono piste adatte e si rischia di dover correre sotto il tendone di un circo. Henri Desgrange, che nel 1903 darà vita al Tour de France, mette a disposizione la pista all’interno del Parco dei Principi (666 metri). Lo stesso interviene affinché si possa usare l’impianto del Racing Club per le competizioni di atletica leggera. Il terreno, 26 mila metri quadrati al Bois de Boulogne è inadeguato: la pista è piena di avvallamenti ("buona per picnic non per correre", dicono gli americani), non ci sono pedane per i salti, gli attrezzi lanciati si fermano spesso contro gli alberi.