"Olimpiadi", Rizzoli 1984., 27 luglio 2004
Sport praticati nell’antichità. In una tomba egiziana del 4000 a.C. c’è la descrizione di un incontro di pugilato tra guardie del Faraone; affreschi mostrano tuffi e nuoto nel Nilo; in una tomba di Saqqara del II millennio si vedono giovani che si sfidano in una gara di velocità
Sport praticati nell’antichità. In una tomba egiziana del 4000 a.C. c’è la descrizione di un incontro di pugilato tra guardie del Faraone; affreschi mostrano tuffi e nuoto nel Nilo; in una tomba di Saqqara del II millennio si vedono giovani che si sfidano in una gara di velocità. Tra soldati si svolgevano regolari tornei di scherma. Esistevano manuali tecnici sulla lotta. La situazione in Asia Minore: in un bassorilievo del 4000 a.C. la testimonianza di una corsa ippica con quadrighe; a Babilonia si fanno risalire i primi giochi con la palla. I Persiani inventarono intorno al 2000 a.C. un gioco simile all’hockey su prato.