Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 23 luglio 2004
In Italia il più maestoso di tutti è il Castagno dei Cento Cavalli (vedi foto sotto), nel comune di Sant’Alfio (CT)
In Italia il più maestoso di tutti è il Castagno dei Cento Cavalli (vedi foto sotto), nel comune di Sant’Alfio (CT). La sua età è stimata tra i 2.000 e i 4.000 anni ed è considerato l’albero più antico e più grande d’Europa. Il nome è legato alla tradizione popolare secondo cui, sotto le sue maestose chiome, durante un brutto temporale, trovarono riparo la regina Giovanna d’Aragona e il suo seguito di cento cavalieri. Si contendono invece il primato dell’altezza un Liriodendro del parco Besana di Sirtori (CO) e una delle Sequoie sempreverdi che crescono nel Parco Burcina di Pollone (VC). La loro altezza si aggira sui 50 metri. L’albero più vecchio d’Italia, secondo il censimento condotto dal Corpo forestale dello Stato, sarebbe un oleastro, specie di lento accrescimento, a S. Baltolu di Luras (SS), la cui circonferenza del tronco misura 11,80 metri, per 15 di altezza.