Macchina del Tempo, luglio 2004 (n. 7), 23 luglio 2004
Imotti popolari sul clima sono innumerevoli e suggeriscono come far previsioni senza computer e satelliti, ma solo osservando la natura
Imotti popolari sul clima sono innumerevoli e suggeriscono come far previsioni senza computer e satelliti, ma solo osservando la natura. Ma c’è qualcosa di vero, e, se sì, di quali proverbi possiamo fidarci? Lo abbiamo chiesto a Salvatore Furia, meteorologo in onda ogni mattina alle 7.20 su Radiouno Rai (nel giornale radio della Lombardia) con il suo ”Gazzettino Padano”: «La maggior parte dei proverbi sono detti nati dall’esperienza contadina e sono validi al massimo per una zona. In generale non me ne fiderei, ma ce ne sono alcuni che hanno un fondamento scientifico». Con l’aiuto di Furia analizziamo i più famosi.