Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 23 Venerdì calendario

Ottavio Bottecchia, il primo italiano a vincere il Tour de France (1924 e 1925), lasciò il mestiere di carrettiere per passare al professionismo quando aveva già 29 anni

Ottavio Bottecchia, il primo italiano a vincere il Tour de France (1924 e 1925), lasciò il mestiere di carrettiere per passare al professionismo quando aveva già 29 anni. Determinante la Milano-Sanremo del 1923, nella quale si mise in luce staccando tutti i migliori sulla salita del Turchino. La mattina dopo il giornalista Bruno Roghi lo trovò seduto su una panchina della stazione, accanto il sacchetto del rifornimento (tortelli, coscia di pollo e un’arancia) lasciato intatto per la famiglia, «Cussì i magna».