Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 23 Venerdì calendario

Goldsmith Jerry

• Los Angeles (Stati Uniti) 10 febbraio 1929, Beverly Hills (Stati Uniti) 22 luglio 2004. Compositore • «La famosissima marcetta incalzante, un po’ misteriosa, un po’ ironica e così tanto orecchiabile, che precedeva ogni "caso" dell’infallibile avvocato interpretato da Raymond Burr. Ma Goldsmith vanta nella sua lunga carriera artistica molto di più. Considerato il re delle colonne sonore dei kolossal hollywoodiani, ha firmato alcune memorabili colonne sonore entrate nella storia del cinema e della tv, da Star Trek a Il pianeta delle scimmie, da Rambo a Papillon, da Alien a Chinatown, da Basic Istinct a L.A. Confidential e Capricorn One. Candidato 17 volte al premio Oscar, vinse la prestigiosa statuetta per la musica di Il Presagio, un horror con Gregory Peck e Lee Remick. Sul fronte video, fu premiato cinque volte con gli Emmy, gli oscar della tv. Nato a Los Angeles il 10 febbraio del 1929, Jerry Goldsmith (pseudonimo di Jerrald Goldsmith) inizia la sua carriera collaborando con i musicisti Jacob Gimpel e Miklos Rosza, lavora alla radio e in televisione. Nel cinema inizia ad affermarsi a partire dagli anni Sessanta come autore di personalissime colonne sonore, caratterizzate da una costante e raffinata ricerca stilistica capace di mescolare musica melodica e jazz, sinfonica e atonale» ("Corriere della Sera" 23/7/2004).