Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 23 Venerdì calendario

Choutos Lampros

• Nato ad Atene (Grecia) il 7 dicembre 1979. Calciatore. Dal 2004/2005 all’Inter. A 13 anni era già in Italia, alla Roma, dove è rimasto sette anni, che lo hanno visto, tra l’altro, esordire sedicenne in serie A. Rientrato in Grecia nel gennaio 2000, in quattro anni ha vinto due titoli nazionali con l’Olympiakos (2000 e 2003). Il 16 dicembre 1999 ha esordito nella nazionale maggiore greca, contro la Moldavia, mentre il primo gol nella rappresentativa lo ha realizzato nell’amichevole con la Romania (marzo 2000), dopo essere stato titolare nell’under 21 (10 partite e 18 gol) insieme con Giorgos Karagounis. «"Avevo tredici anni, ero tesserato da quattro per il Panathinaikos. Mio padre Giorgios mi portò a fare un provino con la Roma. C’erano a vedermi Giannini, Bruno Conti, Roberto Pruzzo. Mi presero e a quindici anni e mezzo la Roma mi fece firmare il primo contratto da professionista, a sedici venni aggregato alla prima squadra e a diciotto arrivò l’esordio in campionato. C’era Mazzone in panchina, fu lui a darmi la gioia del debutto in serie A". Un periodo di grandi soddisfazioni, quello vissuto nel college di Trigoria. "Per due anni vinsi il titolo di capocannoniere con la Primavera, giocai il Viareggio e diventai campione d’Italia allievi. Ricordo con piacere Ezio Sella e Aldo Maldera, persone che mi facevano da allenatore e anche da fratello maggiore. Mio padre cercava di essere presente, una volta al mese veniva a trovarmi, ma per un ragazzo la lontananza da casa è sempre una sofferenza". La Roma ad un certo punto gli propone un anno a Padova, il ragazzo non accetta. "Mi sentivo pronto per la serie A. Facevo parte della Under 21 greca nella quale ho realizzato diciotto reti in undici incontri e così l’Olympiakos mi riportò ad Atene. Dove in cinque stagioni ho conquistato quattro scudetti giocando come punta centrale, ma sono uno che si adatta pure come esterno"» (ni. ce., "La Gazzetta dello Sport" 23/7/2004).