22 luglio 2004
Il termine ”peregrinus” deriva dalla locuzione ”per agros” e indica gli individui che percorrono il territorio esterno alla città
Il termine ”peregrinus” deriva dalla locuzione ”per agros” e indica gli individui che percorrono il territorio esterno alla città. Essendo straniero non conosce i luoghi, ha bisogno di protezione giuridica, di trovare ospitalità e di ricevere cibo per sostentarsi. Fin dall’Alto Medioevo è compreso fra le categorie deboli, i ”pauperes”, gli infermi, i bisognosi di tutela e aiuto.