22 luglio 2004
Per consigliare i pellegrini diretti a Santiago viene scritta da Aymeric Picaud nel XII secolo la prima guida turistica della storia (titolo: La guida del pellegrino di San Giacomo di Compostela)
Per consigliare i pellegrini diretti a Santiago viene scritta da Aymeric Picaud nel XII secolo la prima guida turistica della storia (titolo: La guida del pellegrino di San Giacomo di Compostela). Il libro descrive percorsi, tappe, ostelli, passaggi difficili (è il caso delle lande della Guascona "deserto di uomini e terra che risucchia i passanti"). La guida fornisce anche un vocabolario elementare basco di frasi utili. L’autore aveva compiuto il viaggio e racconta aneddoti personali: "Mentre procedevamo verso Santiago, trovammo due navarresi seduti sulle rive del rio Salado che stavano affilando i loro coltelli... Alle nostre domande risposero con una bugia dicendo che certo l’acqua era potabile... Perciò noi abbeverammo i cavalli nella corrente e subito due di loro morirono".