Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 22 Giovedì calendario

Il condottiero al Mansur, comandante del califfato di Cordova, nel 997 distrugge la basilica di Santiago e ne porta via le campane per fonderle e farne i lumi a olio della moschea di Cordova

Il condottiero al Mansur, comandante del califfato di Cordova, nel 997 distrugge la basilica di Santiago e ne porta via le campane per fonderle e farne i lumi a olio della moschea di Cordova. Quando nel 1236 Ferdinando III di Castiglia riconquista la città, per vendetta fa fondere le lampade della moschea e con il bronzo così ottenuto fabbrica le nuove campane di Santiago.