Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 22 Giovedì calendario

Savary Jerome

• Nato a Buenos Aires (Argentina) il 27 giugno 1942. Regista. «Porta sulle spalle quarant’anni di teatro creativo, di invenzioni teatrali vuoi registiche vuoi produttive; ha diretto compagnie e teatri, ha cantato, recitato, suonato strumenti, si è travestito in tutti i modi possibili. Ha messo in scena e interpretato un Molière indimenticabile, Il borghese gentiluomo in cui traduceva la passione improvvisa per la cultura del protagonista in una sorta di malattia d’amore infinitamente commovente. Ha inventato il "Grand Magic Circus", tappa obbligata e momento fondamentale nella Parigi degli anni ’70. Nel campo della commedia musicale ha firmato una celebre premiatissima edizione di Cabaret, peraltro ripresa poi parecchie volte. Ha firmato regie liriche [...] La mia vita d’ artista racconta Savary, della sua infanzia bizzarra, del suo essere nato maschio da due genitori che aspettavano una bambina ("all’epoca non c’erano le ecografie") e avevano preparato un ricchissimo corredo tutto rosa, sicché nei suoi primissimi anni di vita fu sempre vestito da bambina e di rosa» (Alvise Sapori, "la Repubblica" 3/7/2004).