Macchina del Tempo, luglio 2004 (n.7), 21 luglio 2004
I porcellini d’India Caro Direttore sono una sua grande ammiratrice e la seguo sempre in televisione
I porcellini d’India Caro Direttore sono una sua grande ammiratrice e la seguo sempre in televisione. Sono una studentessa svizzera, vivo in Canton Ticino e volevo chiederle di quale regione sono originari i porcellini d’india. Nakita Guerra Locaro Solduno (Ticino) Grazie prima di tutto dell’affetto con cui ci segui, cara Nakita. Veniamo poi alla tua domanda. Le cavie domestiche, dette anche porcellini d’India (vedi foto sotto), sono forse i roditori più conosciuti e fra i primi a esser stati addomesticati. La definizione ”porcellini d’India”, però, è sbagliata: sia perché sono originari dell’America, sia perché non hanno niente a che vedere con i piccoli maiali: hanno le orecchie corte, gli arti anteriori con quattro dita e i posteriori con tre; le unghie, poi, sono taglienti. La pelliccia è a pelo lungo e ruvido, almeno nelle specie selvatiche; in quelle allevate, invece, è molto più morbida.