Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 21 Mercoledì calendario

Secondo le ultime ricerche degli scienziati americani e canadesi, il 90 per cento dei grandi tonni è svanito: se nel 1950 si pescavno meno di 500 mila tonnellate l’anno, oggi si è superata la soglia di 3,7 milioni

Secondo le ultime ricerche degli scienziati americani e canadesi, il 90 per cento dei grandi tonni è svanito: se nel 1950 si pescavno meno di 500 mila tonnellate l’anno, oggi si è superata la soglia di 3,7 milioni. In generale, è scomparsa tra il 70 e l’85 per cento dell’intera popolazione dei pesci. Pare infatti che ogni giorno e ogni notte, 365 giorni all’anno, 23 mila navi da oltre 100 tonnellate (e moltissime più piccole) gettino le loro reti in mare. Tra le conseguenze: è aumentato il commercio clandestino di tonni. Nella sola Tokyo gli esemplari migliori per il sushi partono da 100 mila dollari a pezzo.