Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 21 Mercoledì calendario

Hamilton Todd

• Galesburg (Stati Uniti) 18 ottobre 1965. Golfista. Vincitore del British Open 2004. «Aveva la fama del ripetente: all’esame per prendere il patentino di giocatore del Pga fu bocciato otto volte. [...] Facile immaginare che cosa deve aver provato [...] quando, a 38 anni, ha battuto Ernie Els ai playoff conquistando i British Open, uno dei quattro Major, impresa per giocatori eletti. "Sapevo di essere un golfista decente, di aver lavorato duramente, ma a tornei come questi mi sentivo sempre fuori posto", diceva. Invece ha piegato il fior fiore del golf mondiale, Els e Mickelson, in un finale mozzafiato, sprecando anche all’ultima buca la possibilità di vincere prima dei playoff. [...] aveva sbaragliato più volte il campo nei tornei dell’Asia: 11 volte in Giappone, una a Singapore, in Corea del Sud e Thailandia, vittorie datate anche 1992. Niente male per un ragazzino che aveva imparato il golf nello sconquassato Country Club di Oquawka, 1.500 anime, non lontano da Chicago, senza mai prendere una lezione. Era stato il padre a fargli preferire il golf al basket: quando Todd aveva tre anni gli aveva segato un putter in modo che potesse manovrarlo con facilità, aveva scavato buche in giardino e messo le stampelle degli abiti come bandierine. Un bricolage che aveva funzionato. A nove anni Hamilton seguiva il padre per i green, a 11 arrivava secondo a un torneo di categoria, a 18 vinceva una borsa di studio per il golf all’università, a 21 partiva per l’Asia in cerca di fortuna. Ci sono voluti 17 anni per trovarla: su 18 green in riva al mare di Scozia» (Massimo Lopes Pegna, "La Gazzetta dello Sport" 20/7/2004).