Fiorella Minervino, ཿLa Stampa 20/7/2004, pagina 24., 20 luglio 2004
La Baia di Prelo, Santa Margherita ligure, luogo delle prodezze giovanili di Fernanda Pivano, 87 anni compiuti: "Nessuno sfondo erotico, bensì quello di una barchetta a remi che si chiamava ”Luisa 476” e aveva un’enorme ancora arancione"
La Baia di Prelo, Santa Margherita ligure, luogo delle prodezze giovanili di Fernanda Pivano, 87 anni compiuti: "Nessuno sfondo erotico, bensì quello di una barchetta a remi che si chiamava ”Luisa 476” e aveva un’enorme ancora arancione". Con quella andava a ballare su una pedana di legno installata nell’acqua, grammofono e dischi italiani "perché gli americani erano censurati": "A un certo punto una splendida ragazza, sulla cui verginità non farei affidamento, cantava nell’americano proibito ”Blue Moon”, che era il sogno, il rimpianto, la passione della mia generazione".