Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 20 Martedì calendario

Il professor Pasero, bresciano, "enorme distintivo fascista sul risvolto di un’impeccabile giacca bianca", al Liceo D’Azeglio di Torino giudicò con un 3 il tema di italiano per l’ammissione alla maturità della Fernanda Pivano (lo stesso che aveva messo 1 a Primo Levi)

Il professor Pasero, bresciano, "enorme distintivo fascista sul risvolto di un’impeccabile giacca bianca", al Liceo D’Azeglio di Torino giudicò con un 3 il tema di italiano per l’ammissione alla maturità della Fernanda Pivano (lo stesso che aveva messo 1 a Primo Levi).