Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 19 Lunedì calendario

A breve sugli schermi, ”L’apprendista”, versione italiana del programma statunitense ”The Apprentice”, reality show per aspiranti manager

A breve sugli schermi, ”L’apprendista”, versione italiana del programma statunitense ”The Apprentice”, reality show per aspiranti manager. Sedici concorrenti, 8 donne e 8 uomini tra i 28 e i 33 anni, divisi in due squadre, ogni settimana ricevono un dossier con una missione da compiere (tra le prove negli Usa, la creazione di un gioco di successo per i casinò di Atlantic City e la scelta di artisti per vendere le opere aprezzi record). La gara è a eliminazione: ogni settimana viene ”licenziato” il concorrente che non si è rivelato all’altezza. Negli Stati Uniti, dove il programma ha avuto un grande successo conquistando anche una nomination all’Emmy, l’Oscar tv, il vincitore, Bill Rancic, è stato scelto dall’industriale Donald Trump come dirigente di uno dei suoi tanti businnes, con uno stipendio annuo di 250mila dollari. Mark Burnett, produttore televisivo del programma, come giudice nella versione italiana vorrebbe uno tra Giorgio Armani, Flavio Briatore, Roberto Cavalli e Diego Della Valle. Sogno proibito, Silvio Berlusconi: "Sarebbe il candidato perfetto, ma è troppo impegnato. Però non demordo, non sarei sorpreso se fosse tentato...".