20 luglio 2004
Tags : Kyle. Cooper
Cooper Kyle
• Nato nel 1963. Grafico. «La star più pagata di Hollywood [...] non è un attore e nemmeno un regista, non è uno sceneggiatore o un costumista, ma un grafico, anzi per la precisione è "l’autore dei titoli di testa", come recita il suo biglietto da visita. [...] uno specialista di quelle sequenze di film, videogiochi o spettacoli televisivi nei quali si elencano titoli, autori e interpreti, i nomi di tutti i personaggi coinvolti in una produzione ed è, in questi mesi, l autore più richiesto del mondo, oltre ad essere il più pagato. Nella sua carriera ha firmato più di 150 titoli, tra i quali Donnie Brasco, L’ Isola del Dr. Moreau, Mission: Impossible, Twister [...] Spider Man 2. Ed è talmente bravo da guadagnarsi non solo i complimenti del critico del "New York Times", Elvis Mitchell, che ha scritto: "I titoli di testa realizzati da Cooper sono così belli che vale la pena aspettare la fine del film per vedere anche quelli di coda", ma da meritare anche una vera e propria leggenda, non confermata dal protagonista, secondo la quale il regista de L’alba dei morti viventi, Zack Snyder, non lo ha voluto perché, sembra abbia detto, "è quello che fa i titoli di testa meglio dei film stessi". Cooper non è il primo grande autore di titoli di testa, prima di lui ci sono stati Saul Bass, che ha realizzato piccoli capolavori come L’uomo dal braccio d’oro nel 1955 e La donna che visse due volte di Hitchcock nel 1958 (la sua arte viene celebrata in questi giorni con una mostra al Design Museum di Londra) e Stephen Frankfurt, che firmò nel 1962 le sequenze iniziali di Il buio oltre la siepe. Del resto alcuni titoli di testa sono entrati a far parte della storia del cinema, come quelli della Pantera Rosa, che hanno dato vita addirittura ad un fortunato personaggio a cartoni animati, o come quelli dei film di James Bond, disegnati da Maurice Binder. "Ho grande stima di questi autori" dice Cooper "hanno aperto la strada, hanno mostrato che quel piccolo pezzo di cinema di due minuti poteva essere una forma d’arte". E proprio a Saul Bass sono ispirati i titoli di testa di Spiderman 2: "è l’autore che amo di più" dice Cooper. Come lavora un artista come Cooper? "Parlo con il regista che mi spiega quello che vorrebbe. Ascolto e mi metto al lavoro, realizzando le mie idee". Per queste idee Cooper viene pagato diversi milioni di dollari, più di molti attori e registi: "Mi pagano tanto perché valgo molto. Ci sono persone che decidono di vedere un film o di non vederlo proprio dai titoli di testa. I titoli decidono il mood del film, mettono lo spettatore in una condizione positiva o negativa. Insomma, il mio lavoro è importante"» (Ernesto Assante, "la Repubblica" 14/7/2004).