Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 11 Domenica calendario

Caporetto E’ stato un complotto Mi si riferisce che si andrebbe facendo fra la truppa, specie nella zona del Grappa, una propaganda diretta a mettere i soldati contro gli ufficiali, dipingendo questi come gli unici responsabili del rovescio di Caporetto

Caporetto E’ stato un complotto Mi si riferisce che si andrebbe facendo fra la truppa, specie nella zona del Grappa, una propaganda diretta a mettere i soldati contro gli ufficiali, dipingendo questi come gli unici responsabili del rovescio di Caporetto. All’uopo si darebbe grande evidenza alle voci che pure furono diffuse, per le quali non la ritirata, ma addirittura lo sbandamento sarebbe venuto per ordine degli ufficiali, e così pure l’abbandono delle armi. Telegramma del presidente del consiglio dei ministri, Vittorio Emanuele Orlando, al capo di stato maggiore Diaz dell’aprile del 1918.