Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 17 Sabato calendario

«Noi cerchiamo di mettere la gente davanti allo specchio e lo specchio sono i test. Se uno si lamenta e dice, io sto meglio dell’altro eppure non gioco, gli si può dire, va bene, allora andiamo a vedere, questi sono i dati

«Noi cerchiamo di mettere la gente davanti allo specchio e lo specchio sono i test. Se uno si lamenta e dice, io sto meglio dell’altro eppure non gioco, gli si può dire, va bene, allora andiamo a vedere, questi sono i dati. Di solito funziona, migliora l’autostima ma anche la capacità di confrontarsi col dato oggettivo. Certo, se uno non riesce a capire neanche guardandosi nello specchio c’è poco da fare» (il lavoro di MilanLab spiegato da Daniele Tognaccini».