Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 16 Venerdì calendario

Secondo l’ultimo rapporto sullo Sviluppo Umano dell’Onu, un settimo della popolazione mondiale subisce discriminazioni politiche, culturali o economiche; dal 1980 al 2000 il numero degli immigrati nell’Ue da Asia, Africa e America è aumentato del 75 per cento; l’80 per cento della produzione culturale mondiale proviene da 13 Paesi, Stati Uniti in testa; dal 1990, in 20 Paesi l’aspettativa media di vita è scesa a 40 anni (13 di questi sono dell’Africa sub sahariana)

Secondo l’ultimo rapporto sullo Sviluppo Umano dell’Onu, un settimo della popolazione mondiale subisce discriminazioni politiche, culturali o economiche; dal 1980 al 2000 il numero degli immigrati nell’Ue da Asia, Africa e America è aumentato del 75 per cento; l’80 per cento della produzione culturale mondiale proviene da 13 Paesi, Stati Uniti in testa; dal 1990, in 20 Paesi l’aspettativa media di vita è scesa a 40 anni (13 di questi sono dell’Africa sub sahariana).