Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 22 Giovedì calendario

Camilleri è sempre stato comunista: «Persino nel 1956, quando moli se ne andarono dal partito per i fatti di Ungheria, rimasi perché penaavo che, in un mondo spaccato in due, i sovietici facessero bene a tenere sotto controllo la propria parte»

Camilleri è sempre stato comunista: «Persino nel 1956, quando moli se ne andarono dal partito per i fatti di Ungheria, rimasi perché penaavo che, in un mondo spaccato in due, i sovietici facessero bene a tenere sotto controllo la propria parte».