Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 13 Martedì calendario

Anno I - Ventiseiesima settimanaAids. Malati di Aids in Germania nel 2002: 1470. Nel 2004: 1958. Calo della vendita di preservativi nello stesso periodo: 9 per cento

Anno I - Ventiseiesima settimana

Aids. Malati di Aids in Germania nel 2002: 1470. Nel 2004: 1958. Calo della vendita di preservativi nello stesso periodo: 9 per cento. Idem in Gran Bretagna e Svezia, dove i casi di infezione sono aumentati del 20 per cento. Secondo uno studio della Banca Mondiale le infezioni in Europa nel 2003 sono state 360 mila, il 10 per cento in più rispetto al 2002. L’arrivo di russi, ucraini e altri stranieri dell’Est nella Ue peggiorerà la situazione: il 60 per cento di costoro non adopera il preservativo, l’80 per cento degli infettati ha meno di 30 anni. Rischio crac per i sistemi previdenziali europei dato che ogni malato di Aids costa 25 mila euro l’anno.
Valentino. Giancarlo Giammetti, che ha ora ammesso la sua storia d’amore con lo stilista Valentino, mormorava severo "Froci" quando vedeva due uomini che si tenevano per mano davanti a tutti.
Israele. E’ vero che il Muro d’Israele, proclamato illegale dalla corte dell’Aja il 9 luglio, è stato costruito astutamente in modo da sottarre territori a un futuro stato palestinesi, però è anche vero che ha impedito il passaggio a molti kamikaze. Attentati compiuti da gente che ha attraversato la zona del Muro nei primi sei mesi del 2003: 60; nei primi sei mesi del 2004: 6.
Russi 1. I russi che vengono in Italia per le vacanze sono adesso 377 mila, più 8 per cento rispetto al 2003 (2003 su 2002: +19 per cento). Spendono 300 milioni di euro, 125 solo in souvenir. Secondo l’Enit tra qualche anno i russi in vacanza in Italia potrebbero essere un milione. Hotel preferiti, quelli a tre stelle. Però Tariko Roustam, re della vodka, ha acquistato per 15 milioni di euro da Veronica Berlusconi la villa in Costa Smeralda che prima affittava a 600 milioni di lire al mese.
Russi 2. Le banche private russe stanno saltando per aria una dietro l’altra a causa di voci - messe in giro dagli amici della Banca Centrale di Stato - secondo cui questo o quell’istituto sarebbero insolventi e il tale o talaltro banchiere prossimo alla galera. La Banca centrale di Stato controlla già il 62 per cento della clientela privata. L’ultima grande banca a saltare è stata la Guta. Si segnalano code enormi agli sportelli, file infinite ai bancomat rimasti a secco, ecc.
Standard & Poor’s. Standard & Poor’s, che ha declassato il debito dell’Italia (nessuna reazione dai mercati), si fa propaganda su Internet offrendo a pagamento "strumenti e servizi integrati per aiutare le istituzioni finanziarie a rafforzare il loro sistema interno di rating".
Citazioni. "I risultati dell’injustizia sono funesti e quello che succede in Palestina e una lezione per tutti, quello che è successo nell’11 settembre e nell’11 marzo (Madrid) e la vostra mercanzia riconseniata da voi. La reazione è proporzionale all’azione e del suo proprio tipo, e le nostre azioni sono una reazione alle vostre azioni che sono la distruzione dei massacri contro i nostri fratelli in Afghanistan, in Iraq e Palestina" (dal comunicato diffuso in italiano il 7 luglio da Osama bin Laden). "Il demonio è fuggito dalla terra scoraggiato dall’elevato numero di persone che competono con lui" (dal romanzo inedito "Vattene, maledetto!" di Saddam Hussein che il quotidiano saudita Asharq al-Awsat ha cominciato a pubblicare a puntate l’8 luglio).
Lettere. "Mia dolce puttanella, ho fatto come mi dicevi, mia sporca ragazzina, e mi sono masturbato due volte leggendo la tua lettera" (James Joyce alla futura sposa Nora in una lettera nota. Un’altra lettera a Nora, dello stesso tenore, ma il cui contenuto è stato secretato dai familiari, è stata venduta a Londra il 9 luglio per 365 mila euro).
Puttane. Fernanda Pivano ha detto che Marlene Dietrich era felice perché faceva l’amore cinque volte al giorno non necessariamente con il marito, e che le mogli felici sono le puttane perché nessun marito le abbandonerà mai.
Iraq. Su 1669 militari britannici ritirati dal servizio attivo in Iraq per ragioni mediche, 83 sono donne rimpatriate perché in stato interessante (Adriano Sofri, che ha ripreso la notizia dal Courrier International che l’ha presa dall’australiano The Age).
Cani. Lo scrittore Mark Haddon giudica divertente la scena iniziale del suo romanzo in cui appare un cane stecchito in giardino trafitto da un forcone.
Legge. La legge varata l’8 luglio prevede fino a un anno di carcere e 15 mila euro di multa per chi maltratta gli animali, intendendosi per "maltrattamento" anche l’abbandono durante le vacanze. Tre anni e 160 mila euro per chi organizza combattimenti tra cani. Fatti salvi caccia, pesca, macellazione, circhi, zoo, sperimentazione scientifica. A Londra è stato presentato un progetto di legge che difende anche gli insetti.
Caprioli. Numero di caprioli presenti in Italia nel 1970: 200 mila. Oggi: 400.000. Numero di caprioli uccisi quest’anno nel solo Bellunese dalle automobili: 178. Nel 2003: 151. Nella Romea Nord (Ravenna) le automobili hanno ucciso quest’anno tremila animali, tra cui ricci, uccelli e anfibi. Vicino a Rieti si segnalano molti incidenti automobilistici con cinghiali.
Jennifer. La forestale vuole togliere a Jennifer Vottero, 12 anni, da Bagnolo Piemonte (Cuneo), il capriolo di tre giorni che la nonna ha trovato dietro un cespuglio e che ora, coccolato dalla bambina e allattato col biberon, sta bene, risponde ai richiami, le lecca la faccia in segno d’affetto. Giorgio Celli, l’etologo, dice che, se anche così vuole la legge, non è detto che, in questo caso, la restituzione della libertà all’animale vada bene: per chi si è abituato alla cattività, la vita selvatica può significare morte in poco tempo.
Altri animali. Le cavallette hanno invaso Foggia, settecento cani hanno sfilato per le vie di Treviso per protestare contro il sindaco che ne ha proibito l’accesso al centro storico, a Caselle un pilota della Meridiana s’è rifiutato di imbarcare una famiglia che aveva con sé una tartaruga, nel parco d’Abruzzo sono rimasti non più di 40 orsi e otto sono stati uccisi dai bracconieri negli ultimi mesi, ecc.
Altre specie. Gli zoologi tedeschi del Biopat accettano offerte da chi vuol dare il suo nome a una nuova specie. Informarsi su www.biopat.de. Una nuova vespa australiana è stata pagata 2.600 euro, un geco della Nuova Caledonia 5.000. Le specie conosciute sono un milione e 800 centomila, quelle esistenti almeno 18 milioni. Ogni anno se ne scoprono diecimila di nuove.
Nave. La difficoltà nel metter d’accordo Italia, Germania e Malta su chi debba accogliere i 37 uomini rinchiusi nella stiva della Cap Amanur, al largo di Porto Empedocle, dipende ufficialmente anche dal fatto che non si sa come definirli dal punto di vista amministrativo, se "clandestini", "naufraghi" o "rifugiati politici" (36 su 37 sono sudanesi del Darfur). Ufficiosamente si sa che "non si vuole creare un precedente". Sostanzialmente si sa che nessuno li vuole.
Palazzo Chigi. La difficoltà nel metter d’accordo i 35 che domenica alle otto di sera si sono riuniti a Palazzo Chigi per concordare una eventuale nuova legge elettorale proporzionale, un nuovo ministro dell’Economia che sostituisca Tremonti, come tagliare le tasse, come tagliare le spese, come e se cambiare la legge sul federalismo, dipende dal fatto che i democristiani della maggioranza (l’Udc di Marco Follini) e i democristiani dell’opposizione (la Margherita di Francesco Rutelli) viaggiano a forte velocità uno verso l’altro, negando però a tutti quelli che li incontrano di voler rifondare la Dc. Può darsi che nel frattempo il governo sia caduto (scrivo di lunedì). Si segnalano inquietudini anche in An, dove il ministro Alemanno ha preso troppi voti alle elezioni e vuole più potere all’interno del partito, e nella stessa Udc, dove una minoranza forse piccola non vuole assolutamente che le Camere si sciolgano. Anche i vescovi sono contrari alla crisi.
Bossi. I leghisti sono andati al vertice di domenica piuttosto depressi perché le condizioni di salute di Bossi si sono aggravate per una disfunzione cardiocircolatoria. Bossi è stato trasferito al Cardiocentro Ticino dell’ospedale civico di Lugano.
Alemanno. Tra i tagli programmati, quelli delle spese dei ministeri. Solo 5 su 14 hanno speso nel 2003 meno che nel 2002. Nell’ordine: Welfare (Maroni), Ambiente (Matteoli), Educazione (Moratti), Difesa (Martino), Interni (Pisanu). I più spendaccioni risultano Alemanno (Agricoltura), passato da 214 a 356 milioni (+56%), e Urbani (Beni Culturali) (+40%).
Kerry. Il vice scelto da Kerry per la Casa Bianca è l’ex avvocato John Edwards. Durante le primarie Edwards aveva detto di Kerry: "E’ un politicante di Washington". E Kerry di Edwards: "Non so se quando sono tornato dal Vietnam avesse ancora i pannolini". I sondaggi dànno i due in vantaggio su Bush.
Trulli. Jarno Trulli è uscito illeso domenica scorsa a Silverstone da un impatto a 250 all’ora con quattro testa-coda e un avvitamento in aria grazie al fatto che, quando ha capito quello che stava per succedere, ha staccato le mani dal volante e s’è afferrato il casco per tenere ancora più ferma la testa. Decisiva, naturalmente, anche la cellula di sopravvivenza in cui sono infilati i piloti di Formula 1: un abitacolo di 180 centimetri, con un’apertura superiore piuttosto larga (85 centimetri) per facilitare l’uscita del pilota. La testa del pilota è particolarmente protetta: sta sette centimetri più in basso della linea del roll-bar in modo che, in caso di capovolgimento, non tocchi terra ed è tenuta stretta dal collare Hans (Head And Neck Support) che tiene compatti collo e nuca ed evita i colpi di frusta. I test di sicurezza a cui sono sottoposte le macchine all’inizio di stagione sono severissimi: se i telai in fibra di carbonio non resistono agli impatti (crash-test) devono essere ricostruiti. L’incidente di Trulli è stato provocato quasi certamente da una rottura della sospensione posteriore sinistra.
Armstrong. Mentre scriviamo, Lance Armstrong, che ha vinto cinque Tour compreso l’ultimo, è a una decina di minuti dal primo in classifica. Sarà anche un distacco facilmente recuperabile, ma intanto qualcuno chiacchiera su Sheryl Crow, la rockstar che lo segue durante la corsa e che forse lo condiziona. Camerieri d’albergo, interrogati, hanno detto che lei dorme in camera con lui, ma su un letto diverso. A Gembloux, dove non c’era un letto, s’è fatta mettere un materasso per terra. Armstrong, nonostante tutto, appare felice e sicuro di sé: il suo principale avversario, il basco Mayo, è caduto sul pavé e punta a vincere solo tappe. Gli italiani vanno male: Cipollini e Petacchi si sono ritirati, Simoni è depresso, l’unico colpo lo ha fatto Pozzato vincendo una tappa in Bretagna. Armstrong, che ha 32 anni, si diverte molto a sentir dire che Sheryl è la sua Dama Bianca. Lei invece, che ne ha 42, si arrabbia.