Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 13 Martedì calendario

Nel 1829 a Philadelphia fu inaugurato il primo penitenziario, così chiamato perché si proponeva di applicare ai reclusi il concetto di penitenza

Nel 1829 a Philadelphia fu inaugurato il primo penitenziario, così chiamato perché si proponeva di applicare ai reclusi il concetto di penitenza. Appena giunti i detenuti si vedevano assegnare un numero al posto del nome, e una cella isolata. Tra i carcerati non era ammesso alcun contatto. L’idea che ispirava il penitenziario era che la solitudine obbligava a riflettere, soprattutto sugli sbagli commessi. Il ”Times” di Londra però scrisse che il penitenziario era "istigatore di manie" e Charles Dickens, ch’ebbe modo di visitarlo nel 1842 commentò: "Il sistema è rigido, severo e disperante, e io lo ritengo crudele e sbagliato. A mio avviso questo lento e quotidiano frugare nei misteri della mente risulta infinitamente peggiore di qualunque tortura fisica".