Franco Cimmino, ཿVita quotidiana degli Egizi, Rusconi Libri, 1994., 12 luglio 2004
Anche se esistevano matrimoni combinati, di norma si poteva scegliere chi sposare. Prima del matrimonio i fidanzati erano molto liberi, e non erano vietati i rapporti sessuali
Anche se esistevano matrimoni combinati, di norma si poteva scegliere chi sposare. Prima del matrimonio i fidanzati erano molto liberi, e non erano vietati i rapporti sessuali. Il pretendente portava molti doni all’amata e dopo il matrimonio poteva intestarle fino a due terzi del proprio patrimonio. Pare che non vi fosse alcuna cerimonia nuziale: l’atto più significativo era il trasferimento della fanciulla dalla casa del padre a quella che lo sposo aveva preparato per la vita di coppia. Nelle famiglie ricche esisteva la poligamia, anche se la moglie era una sola (le altre restavano concubine). Una donna poteva essere ripudiata se sterile, ma solo se non accettava come figlio quello nato dall’unione del marito con una delle concubine. In ogni caso la ripudiata aveva diritto a un compenso. Una donna sposata manteneva il possesso dei beni che portava in dote.