Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 12 Lunedì calendario

Tutte le case erano in mattoni, che si fabbricavano mescolando fango, sabbia e paglia tritata lasciati seccare al sole

Tutte le case erano in mattoni, che si fabbricavano mescolando fango, sabbia e paglia tritata lasciati seccare al sole. Quelle più povere consistevano in un paio di vani quasi privi di mobili. I benestanti avevano abitazioni a due piani, con il tetto a terrazza rivolto verso nord, che permetteva agli inquilini di godere della frescura della sera. Chi poteva, recintava la casa con un muro, coltivava fiori e piantava qualche albero nel giardino. Topi, lucertole e insetti dovevano essere tenuti a bada. Spalmando grasso di gatto sui sacchi di grano si evitava che i topi li rosicchiassero, lavando i pavimenti con una soluzione di natron si scacciavano gli insetti (stessa funzione avevano le fumigazioni di incenso e altri aromi, che però erano costosi e difficili da trovare).