Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 12 Lunedì calendario

Il vino in Egitto era molto caro, perciò era molto più diffusa la birra, che le donne preparavano in casa

Il vino in Egitto era molto caro, perciò era molto più diffusa la birra, che le donne preparavano in casa. La ricetta: si faceva una pasta di orzo macinato, la si versava in stampi conici arroventati e si lasciava cuocere per un po’. I pani erano poi sbriciolati e messi a macerare in acqua dolcificata con un liquido zuccherino ricavato dai datteri. Si mescolava prima di filtrare. Quando il liquido iniziava a fermentare era messo in giare d’argilla. Secondo Diodoro "per gusto e profumo questa birra non era inferiore al vino".