Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 07 Mercoledì calendario

In Italia l’età media in cui viene diagnosticato il virus dell’Hiv è 37 anni. Il 65 per cento dei sieropositivi è maschio, il 20 è straniero

In Italia l’età media in cui viene diagnosticato il virus dell’Hiv è 37 anni. Il 65 per cento dei sieropositivi è maschio, il 20 è straniero. La maggior parte delle persone che contraggono la malattia è single (il 58,9 per cento degli uomini e il 54,2 delle donne). L’80 per cneto dei sieropositivi ha un lavoro, il 10 è laureato. Infine, secondo uno studio condotto in 8 carceri italiane su 973 reclusi, il 7,5 risulta sieropositivo. Dal 1983 ci sono stati 53.000 casi di Aids conclamato e 34.000 morti. Le regioni più colpite sono Lazio e Lombardia.