Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 07 Mercoledì calendario

S’è

diffuso in Australia un allarme canguri: pare che i marsupiali si stiano avvicininando alle città alla ricerca di cibo. Il bersaglio prediletto sarebbero i cani al guinzaglio dei padroni (solo in un caso un essere umano): una donna ha raccontato che un canguro ha affogato uno dei suoi cani nello stagno del parco cittadino. Murray Evans, un tecnico del governo ha spiegato che la ragione dello strano fenomeno è la siccità, ha raccomandato a tutti di ricordare che «il canguro è un animale selvatico che può raggiungere le dimensioni di un uomo» e descritto in questo modo la tecnica da combattimento dei marsupiali: «Sembra una partita di boxe. Sferrano violenti colpi con le zampe anteriori, graffiando. E possono anche poggiarsi sulle loro code e prenderti a calci. in questi casi che c’è il rischio di farsi male»