"Agi" 7/7/2004, 7 luglio 2004
Ling Ling, il panda gigante più famoso del mondo, non diventerà padre. Lo fa sapere lo zoo di Ueno, in Giappone, dove vive l’animale: la compagna scelta per lui dagli scienziati, Shuan Shuan, residente in Messico, non è rimasta incinta nonostante i ripetuti tentativi (e l’ottimismo di qualche mese fa, quando un aumento dell’appetito del panda femmina risultò essere dovuto a una gravidanza isterica)
Ling Ling, il panda gigante più famoso del mondo, non diventerà padre. Lo fa sapere lo zoo di Ueno, in Giappone, dove vive l’animale: la compagna scelta per lui dagli scienziati, Shuan Shuan, residente in Messico, non è rimasta incinta nonostante i ripetuti tentativi (e l’ottimismo di qualche mese fa, quando un aumento dell’appetito del panda femmina risultò essere dovuto a una gravidanza isterica). Ling Ling per ben tre volte è volato in Sudamerica per accoppiarsi, sempre senza risultati, e in un’occasione fu Shuan Shuan a attraversare il Pacifico, nella speranza che l’atmosfera in Giappone fosse più propizia. Alla fine i veterinari sono ricorsi anche alla fecondazione artificiale, ma non c’è stato nulla da fare. Il problema è che l’accoppiamento tra panda in cattività è difficilissimo: l’estro delle femmine si registra una sola volta l’anno e per di più queste sono piuttosto esigenti nella scelta del partner.