Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 05 Lunedì calendario

Il ”Doga”, lo yoga per i dogs, i cani. Si comincia con la posizione «della farfalla»: seduti con le piante dei piedi che si toccano l’una con l’altra, si posiziona il cane nello spazio tra le gambe, lo si guarda negli occhi non troppo intensamente («se no si sente minacciato» spiegano gli istruttori) e si inizia a cantare la «Om»

Il ”Doga”, lo yoga per i dogs, i cani. Si comincia con la posizione «della farfalla»: seduti con le piante dei piedi che si toccano l’una con l’altra, si posiziona il cane nello spazio tra le gambe, lo si guarda negli occhi non troppo intensamente («se no si sente minacciato» spiegano gli istruttori) e si inizia a cantare la «Om». La prima reazione dell’animale è leccare la faccia al padrone, ma dopo qualche minuto di massaggio alle orecchie, assicura un cronista del ”Sunday Telegraph” che ha partecipato a una seduta col suo terrier, il cane sembra assorbire completamente gli influssi terapeutici della disciplina orientale. Dan Thomas, socio di "Pet Pavillion" - un lussuoso negozio per animali di Chelsea che vende collari di cristallo agli animali dei ricchi e famosi - ha organizzato un incontro settimanale in un parco in riva al Tamigi dove cani e padroni, al prezzo di circa 80 euro l’ora, possono rilassarsi con un po’ di Doga. Taglia e età del cane non sono importanti, l’unico requisito richiesto è che l’animale sia docile.