Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 05 Lunedì calendario

Cani. Tre stadi canini del giornalismo Usa nel secolo scorso, secondo il politologo Larry J. Sabato: ”cagnolino da grembo”, il giornalista che scodinzola dietro al potere: i media dagli anni 40 alla metà degli anni 60; ”cane da guardia”, giornalista investigativo che rivendica la propria indipendenza dal potere: dalla contestazione della guerra in Vietnam fino alle dimissioni di Nixon nel 1974 (dopo il Watergate); ”cagnaccio da letamaio”, anche detto feeding frenzy (frenesia famelica), giornalista aggressivo, pettegolo, pronto a vendere come notizie voci incontrollate in uso dalla metà degli anni 70 a oggi

Cani. Tre stadi canini del giornalismo Usa nel secolo scorso, secondo il politologo Larry J. Sabato: ”cagnolino da grembo”, il giornalista che scodinzola dietro al potere: i media dagli anni 40 alla metà degli anni 60; ”cane da guardia”, giornalista investigativo che rivendica la propria indipendenza dal potere: dalla contestazione della guerra in Vietnam fino alle dimissioni di Nixon nel 1974 (dopo il Watergate); ”cagnaccio da letamaio”, anche detto feeding frenzy (frenesia famelica), giornalista aggressivo, pettegolo, pronto a vendere come notizie voci incontrollate in uso dalla metà degli anni 70 a oggi.