Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 05 Lunedì calendario

Strilloni. ”Penny paper”, giornale economico inventato dagli editori americani nel 1830. Il primo fu il ”New York Sun”: esce il 3 settembre 1833, costa un penny e a venderlo sono gli strilloni

Strilloni. ”Penny paper”, giornale economico inventato dagli editori americani nel 1830. Il primo fu il ”New York Sun”: esce il 3 settembre 1833, costa un penny e a venderlo sono gli strilloni. Arriva in quattro mesi a 5.000 copie giornaliere e in due anni a 15.000. Vengono pagati dei cronisti che seguono eventi sportivi, processi e fatti di cronaca. Fino ad allora il quotidiano era stato di quattro pagine, riportava solo notizie di politica interna o sul movimento delle navi. Costava 6 centesimi (la paga media giornaliera di un lavoratore non agricolo era di 85 centesimi) e si poteva acquistare solo tramite tipografia o abbonamento. Vendeva dalle 1.000 alle 2.000 copie.