Aldo Santini, Primo Carnera, Oscar storia Mondadori, 2004, 222 pagine, 9,80 euro., 5 luglio 2004
Misure. Risultati dell’esame antropometrico cui si sottopose nella clinica neuropsichiatrica a Roma nel 1933: altezza 205 centimetri, peso 118 chilogrammi; circonferenza inspirazione torace 128 centimetri; circonferenza espirazione torace 116 centimetri; capacità toracica 9 litri; circonferenza braccio sul ventre del bicipite a riposo 37 centimetri il destro, 37,5 il sinistro; flessione, 41,5 il destro, 41 il sinistro; estensione 36,5 il destro, 36 il sinistro; lunghezza della mano dalla linea interna interarticolare del polso all’estremità del dito medio, 22 centimetri; circonferenza cefalica massima 62,5 centimetri; altezza della fronte dall’attaccatura dei capelli alla glabella, 7 centimetri; altezza della faccia dalla glabella al mento, 14,5 centimetri; diametro bizigomatico, 15 centimetri
Misure. Risultati dell’esame antropometrico cui si sottopose nella clinica neuropsichiatrica a Roma nel 1933: altezza 205 centimetri, peso 118 chilogrammi; circonferenza inspirazione torace 128 centimetri; circonferenza espirazione torace 116 centimetri; capacità toracica 9 litri; circonferenza braccio sul ventre del bicipite a riposo 37 centimetri il destro, 37,5 il sinistro; flessione, 41,5 il destro, 41 il sinistro; estensione 36,5 il destro, 36 il sinistro; lunghezza della mano dalla linea interna interarticolare del polso all’estremità del dito medio, 22 centimetri; circonferenza cefalica massima 62,5 centimetri; altezza della fronte dall’attaccatura dei capelli alla glabella, 7 centimetri; altezza della faccia dalla glabella al mento, 14,5 centimetri; diametro bizigomatico, 15 centimetri. Il professor Ederle, che firmò l’esame: "Carnera ha una costituzione fisica da atleta perfetto, da gladiatore romano".