(ཿil Messaggero 6/7/2004. pag. 14)., 6 luglio 2004
Abolita dalla Camera dei Lord, la legge del ”castigo ragionevole”, varata nel 1860, grazie alla quale gli uomini potevano malmenare mogli, servi e figli in nome di una punizione esemplare (i cui limiti non sono mai stati definiti, ma sottoposti alla discrezione di chi giudicava gli abusi)
Abolita dalla Camera dei Lord, la legge del ”castigo ragionevole”, varata nel 1860, grazie alla quale gli uomini potevano malmenare mogli, servi e figli in nome di una punizione esemplare (i cui limiti non sono mai stati definiti, ma sottoposti alla discrezione di chi giudicava gli abusi). Il provvedimento, che da tempo non valeva più per le consorti e il personale di servizio, era ancora in vigore sui figli: la nuova norma permette ai genitori di dare uno schiaffo, purché non lasci traccia.